SFIDA AI PREGIUDIZI
“Boston 1967. La maratona più antica del mondo è appena partita. Il direttore di gara, Jock Semple, è soddisfatto e segue la competizione dal bus dei giornalisti.
All’improvviso i cronisti si fiondano tutti dalla stessa parte del pullman, sgomitando per catturare lo scatto migliore. “Una donna, quella è una donna!” La maratona è una gara da uomini, uomini duri, maschi veri. Uno sport non per donne, insomma.
Siamo nel 1967 e questa disciplina è vietata alle donne. Troppo fragili, le fanciulle. Lo sostengono anche illustri medici. Non importa che, tra lavoro, famiglia e regole di una società ancora estremamente maschilista, milioni di donne sostengano carichi tranquillamente paragonabili a quelli di una corsa, seppur tanto faticosa.
Nessuno sembra farci caso. L’anno prima un’altra donna, Bobby Gibb, aveva corso la maratona, ma in incognito e senza iscrizione.
Nessuna traccia negli annali, nessuna conseguenza. Stavolta è diverso. Kathrine Switzer si è regolarmente iscritta, seppur con lo stratagemma delle iniziali puntate, K.V. Switzer. Le hanno dato una pettorina, la nr. 261, come fosse un uomo.
Kathrine Switzer è stata la prima donna a correre la maratona di Boston. Quando l’organizzatore Jock Semple realizzò che una donna stava partecipando tentò di fermarla. Jock Semple è incredulo, non ci vede più dalla rabbia. Scende dal bus e si lancia sull’atleta per bloccarla. “Non ce la farà comunque a terminare la gara”, pensa Jock, ma l’immagine dello sport virile va tutelata. Volano spintoni, strattoni e qualche colpo basso, ma Kathrine corre veloce, molto veloce.
In quattro ore e venti minuti taglierà il traguardo della corsa; nel giro di qualche anno quello, di certo più importante, arriverà l’emancipazione femminile in questo straordinario sport.”
All’interno della rubrica “Momenti di Sport”, viene raccontata una storia fantastica! È la storia di Kathrine Switzer.
Che poi è la storia di tutte noi.
Corri ragazza, corri!
Queste maratone le conosco fin troppo bene. Le corro da tempo ormai e ti posso assicurare che non è arrendendoti a bordo strada che farai la storia.
Prima di chiudere la pagina scarica ora il BONUS che ho preparato per te:
“I 5 MODI PER CAPIRE CHE IL TUO TRANSFER STA SALTANDO PER ARIA”
Laura Monguzzi
Specialista nella Revisione Transfer Serrature